
Che meraviglia la regionalità! ponte del 25 in Costiera.
Ho apprezzato nuovamente le bellezze del Sud e non parlo solo di quelle culinarie, anche se la foto pubblicata testimonierebbe il contrario.
Giovedì appena arrivata credevo di essere stata catapultata in Grecia senza la fatica del traghetto: mojito meraviglioso in un locale dove ho lasciato il cuore, venerdì e sabato a godermi il sole campano.
Cosa scopro?
che da quelle parti un saltimbocca non è esattamente un saltimbocca...mi spiego meglio.
Nel Lazio quando si parla di saltimbocca, si intende un involtino di carne ripieno, mentre in Campania per gustare un saltimbocca, non sono necessarie forchetta e coltello perchè quello che vi viene servito è un panino fatto di pasta di pizza che va farcito secondo i propri gusti.
Il mio, per dovere di cronaca e obbligo di cucina, è stato farcito con cotto, pachino conditi con origano, olio e sale e infine formaggio.